SGUARDI ALL"INTERNO Nicäa

29.05.-19.10.2025

29.05.-19.10.2025

BLICKE NACH INNEN

Nicäa

 

Arte come ponte verso il presente

"blicke nach innen" - sotto questo titolo la città di Lienz presenta al Castello di Bruck una mostra di alto livello piena di esperienze spirituali. Tuttavia, qui non sono esposte opere d"arte antiche, ma impressionanti capolavori contemporanei.

 

Stile der römischen Basiliken eine neue Sichtbarkeit erlangt. Im II. Konzil von Nicäa im 8. Jahrhundert wurde der Weg der Wertschätzung von Bildern erweitert und verankert. Stile der römischen Basiliken eine neue Sichtbarkeit erlangt. Im II. Konzil von Nicäa im 8. Jahrhundert wurde der Weg der Wertschätzung von Bildern erweitert und verankert.

 

Conoscenza spirituale attraverso l"arte - questo è il pensiero che guida l"attuale mostra speciale al Castello di Bruck, curata da Hubert Salden. "Arte e religione indicano oltre il visibile verso l"immateriale. Aprono percorsi e portano alla luce ciò che una società ha represso nel suo inconscio", così il curatore, che unisce opere di Andy Warhol e Rebecca Horn, Glenn Brown e Kiki Smith nelle mura medievali.

 

Le immagini che si vedono non segnano solo incroci cruciali della storia dell"arte cristiana, ma offrono ai visitatori un senso di appartenenza. Pellegrini e migranti di tutti i secoli hanno portato con sé nell"anima le immagini religiose della propria terra. Oggi è il tsunami di immagini e stimoli visivi che ci sovrastano e che rendono difficile persino la consapevolezza della nostra tradizione - anche questa una forma di svalutazione inflazionistica delle immagini, come avviene attraverso la saturazione dei media digitali.

 

Questa diversità non svaluta fondamentalmente il significato dell"arte, al contrario. "L"attuale mostra è un ponte affascinante - dai tempi antichi al 21 ° secolo, dalle antiche immagini di fede a opere contemporanee estremamente interessanti", afferma il vescovo Hermann Glettler, che accompagna e sostiene la mostra. "Schloss Bruck - questo nome è già obbligato a costruire Bridge - diventa un luogo di apprendimento per un"interazione creativa di mondi diversi. Non devono essere separati, ma anche non miscelati. In vista dei molti bunker ideologici e bolle pericolose del nostro tempo, l"arte qui può fornire dialoghi e incontri."

 

È incontri che vengono resi possibili. Con arte, con altri mondi di pensiero. Ma soprattutto con se stessi. L"immergersi nell"opera, la ricerca della tranquillità e il confronto con i propri pensieri, completamente indipendenti dalla vicinanza personale degli osservatori alla fede o alla religione, stimola il confronto con se stessi. L"offerta elementare delle immagini in questa mostra rende vigili e resistenti rispetto alle molteplici strategie di manipolazione.

 

Il Buono, il Bello e

 

L"elenco degli artisti invitati a partecipare alla mostra è vario quanto i percorsi: Francesco Clemente, Gerald Domenig, Goudji, Volker Hildebrandt, Rebecca Horn, Alexej von Jawlensky, Raimer Jochims, Axel Kasseböhmer, Thomas Locher, Rune Mields, Omar Mismar, Hermann Nitsch, Arnulf Rainer, Nicole van den Plas, Susi Pop, Gustav Seitz, Kiki Smith, Manfred Stumpf, Andy Warhol.

 

La mostra è una collaborazione con il Vescovo Hermann Glettler ed è generosamente supportata dal Dipartimento della Cultura del Tirolo, dalla Raiffeisen Landesbank Tirol AG e dalla Felbertauernstraßen AG.

 

Con opere di:  

 

Glenn Brown
Carmen Brucic
Daniele Buetti
Phillip Caruso
Francesco Clemente
Gerald Domenig
Goudij
Volker Hildebrandt
Rebecca Horn
Jean-Baptiste Huynh
Alexej von Jawlensky
Raimer Jochims
Axel Kasseböhmer
Thomas Locher
Rune Mields
Omar Mismar
Scuola Mosaicisti del Friuli
Hermann Nitsch
Adrian Paci
Paul Pfeiffer
Otto Piene
Nicole Van den Plas
Susi Pop
Arnulf Rainer
Nikola Sarić
Gustav Seitz
Kiki Smith
Manfred Stumpf
Andy Warhol
Franz Wassermann
Nicole Van den Plas

 

Kuratierung & Text / Curation & text / Curatela & testo
Hubert Salden, Vescovo Hermann Glettler

 

Ideazione della Mostra
Gerhard Mitterberger

 

Grafica
Barbara Reiter

 

Traduzioni
Baumann-Cox, Nora Tamburini-Müller

 

Allestimento della Mostra
Schloss Bruck - Florian Rienzner, Jürgen Schrott, Ilena Meier, Simone Tegischer, Stefan Weis

Wirtschaftshof Lienz – Stefan Girstmair, Josef Lugger, Mario Jofen, Christian Scherer,

Gerhard Brunner, Johannes Stabentheiner, Mario Lercher, Niederklapfer Simon, Neumair Franz
Armin Kofler, Manuela Musner, Christian Frank, Heinz Rainer, Fa. Siegmund Eller

 

Restauro
Martina Spiegl

 

Mediazione
Ilena Meier, Simone Tegischer

 

Ufficio Vescovile
Martina Hausmann

 

Direzione della Mostra
Stefan Weis  

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

Susi Pop, o.T. (Christ in Glory nach Graham Sutherland), 2025 © Zwinger Galerie, Berlin Susi Pop, o.T. (Christ in Glory nach Graham Sutherland), 2025 © Zwinger Galerie, Berlin

SGUARDI ALL"INTERNO Nicäa

Hans Pontiller, Die Kauernde, 1956 © Fam. Pontiller Hans Pontiller, Die Kauernde, 1956 © Fam. Pontiller

HANS PONTILLER Immagini del Corpo

 Albin Egger-Lienz - Danza della Morte  Albin Egger-Lienz - Danza della Morte

Albin Egger-Lienz - Danza della Morte

Albin Egger-Lienz, Der Sämann, 1912/1914 © Vaverka Albin Egger-Lienz, Der Sämann, 1912/1914 © Vaverka

BIANCO/NERO, Egger-Lienz in Stampa

Cari Cari, (c) Andreas Jakwerth Cari Cari, (c) Andreas Jakwerth

Cari Cari - „One More Trip Around The Sun“ - ESAURITO!

Theaterwagen, (c) Volker Schmidt Theaterwagen, (c) Volker Schmidt

"Die Schwindelmühle" - Carro Teatro Porcia

Theaterwagen, (c) Volker Schmidt Theaterwagen, (c) Volker Schmidt

"Der zerbrochene Krug" - Carro Teatro Porcia