Museo

Il 17 marzo 1942 il sindaco di Lienz dell"epoca, Emil Winkler, firmò il contratto di acquisto per il Castello di Bruck, che il 13 giugno dell"anno successivo - ancora in pieno caos della Seconda Guerra Mondiale - venne aperto per la prima volta come Casa della Patria del Tirolo Orientale. Tuttavia, l"attività museale durò solo poco e dovette essere interrotta di nuovo dopo quattro mesi a causa della guerra.

Dopo la riapertura nel 1945, l"intera vasta collezione di oggetti fu visibile con poche modifiche fino al 1998 e quindi fino alla ridefinizione del concetto del museo.

Ein Haupaugenmerk der Ausstellungskonzipierung ist seither auf der mittelalterliche Burganlage selbst gerichtet. Schloss Bruck und seine Geschichte sind immer wieder Bestandteil von Sonderschauen. Einen weiteren Schwerpunkt bilden die Arbeiten von Albin Egger-Lienz, die permanent sowohl in einer Dauer- als auch in verschiedenen hochkarätigen Sonderausstellungen präsentiert und dem Besucher aus verschiedenen Blickwinkeln näher gebracht werden.

La collezione dell"ex museo della patria viene oggi esposta all"interno di mostre a tema che cambiano ogni anno.

Seit 2013, nach dem Umbau der ehemaligen Archäologischen Abteilung im Westtrakt der Burg, stehen neben dem Bergfried nun weitere Räumlichkeiten für die Präsentation zeitgenössischer Kunst, der Geschichte der Region und kleineren Ausstellungen aus dem Museo sbestand zur Verfügung.

Collezione

La collezione interna del Castello di Bruck può essere suddivisa in quattro grandi aree principali: una è la collezione d"arte con dipinti, opere grafiche e plastiche di oltre cinque secoli - dall"altare a sportelle gotico alle opere e sculture di artisti contemporanei locali.
Il focus della collezione sugli oggetti archeologici è sui reperti dell"età preistorica e protostorica del Tirolo Orientale e sugli oggetti originali degli scavi del XX secolo nella sola città romana del Tirolo, Aguntum. Questo complesso di collezioni è stato trasferito al Museo Aguntum nel 2011.

Oltre a ciò, il museo ospita una vasta gamma di oggetti della cultura popolare dell"Alta Austria (come telai, casse, costumi, ecc.), così come opere d"arte popolare (ex-voto, gioielli da sposa, ecc.) e artigianato artistico. Inoltre, la collezione include una sezione di storia naturale con animali impagliati, minerali rari, ecc.

Gli oggetti della collezione del Castello di Bruck sono esposti in mostre temporanee che si tengono regolarmente nella struttura, ma vengono anche prestati per mostre in giro per tutta Europa. Attualmente si sta lavorando alla registrazione digitale e alla rete di tutti gli oggetti della collezione.