2018-2020: Dipingimi il cielo!

Simon di Taisten e il suo lavoro nella residenza castello di Bruck

Museo Castello di Bruck, Ala principale

Quali compiti e professioni c"erano in un laboratorio di pittura? Da dove venivano i colori e quale rete globale era necessaria? Come viene realizzato un affresco e quali lavori preparatorisono necessari? Non da ultimo, si parlerà della conoscenza necessaria dei santi, delle loro leggende e attributi - perché non solo l"aspetto artigianale, ma soprattutto la composizione dei mediatori tra Dio e l"uomo era di straordinaria importanza.

Per tutti i visitatori, giovani e anziani, la mostra offre connessioni interattive. La conoscenza non viene presentata in modo piatto, ma viene vissuta ed esplorata direttamente dall"ospite del laboratorio di pittura. Presentazioni digitali e postazioni audio completano un"esperienza museale che raggiunge il suo apice probabilmente con gli affreschi colorati nella cappella.

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

Susi Pop, o.T. (Christ in Glory nach Graham Sutherland), 2025 © Zwinger Galerie, Berlin Susi Pop, o.T. (Christ in Glory nach Graham Sutherland), 2025 © Zwinger Galerie, Berlin

BLICKE NACH INNEN Nicäa

Albin Egger-Lienz, Der Sämann, 1912/1914 © Vaverka Albin Egger-Lienz, Der Sämann, 1912/1914 © Vaverka

SCHWARZ/WEISS, Egger-Lienz im Druck

Hans Pontiller, Die Kauernde, 1956 © Fam. Pontiller Hans Pontiller, Die Kauernde, 1956 © Fam. Pontiller

HANS PONTILLER Körperbilder

Einblicke in die Kunst von Hans Pontiller (c) Museum Schloss Bruck, Foto Wolfgang C Retter Einblicke in die Kunst von Hans Pontiller (c) Museum Schloss Bruck, Foto Wolfgang C Retter

Einblicke in die Kunst von Hans Pontiller – mit Kuratorin Dr. Ursula Marinelli

 Albin Egger-Lienz - Danza della morte  Albin Egger-Lienz - Danza della morte

Albin Egger-Lienz - Danza della morte