2021: Il Maestro. Egger-Lienz e Defregger

Museo Castello di Bruck, Ala Principale
25 giugno - 26 ottobre 2021

Collezione Albin Egger-Lienz

Dopo che la collezione Egger-Lienz è stata esposta in grandi mostre al Museo di Stato del Tirolo e in Bassa Austria, nonché a Vienna e Bruxelles, sarà attraverso una nuova disposizione rimanere nella patria. Riconcepita come mostra permanente fino al 2025, non sarà però una semplice esposizione statica, ma in aree modulari offrirà agli abituali visitatori del castello affascinanti aspetti della vita e dell"opera del grande pittore austriaco.

2021, nel centenario della morte del principe dei pittori tirolesi Franz von Defreggeronora l"artista dell"Alto Adige con una piccola selezione delle sue opere provenienti dalla collezione, arricchita da interessanti prestiti privati e dal Museo di Stato del Tirolo. Il ritrattista, il popolare soggetto delle "ragazze" e le sue famose Tyrolereien saranno presentati al pubblico. E anche l"uomo Defregger non sarà trascurato - con interessanti filmati d"epoca dall"inizio del mezzo cinematografico.

 

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

Albin Egger-Lienz, Der Sämann, 1912/1914 © Vaverka Albin Egger-Lienz, Der Sämann, 1912/1914 © Vaverka

SCHWARZ/WEISS, Egger-Lienz im Druck

 Albin Egger-Lienz - Danza Macabra  Albin Egger-Lienz - Danza Macabra

Albin Egger-Lienz - Danza Macabra

Einblicke in die Kunst von Hans Pontiller (c) Museum Schloss Bruck, Foto Wolfgang C Retter Einblicke in die Kunst von Hans Pontiller (c) Museum Schloss Bruck, Foto Wolfgang C Retter

Einblicke in die Kunst von Hans Pontiller – mit Kuratorin Dr. Ursula Marinelli

Hans Pontiller, Die Kauernde, 1956 © Fam. Pontiller Hans Pontiller, Die Kauernde, 1956 © Fam. Pontiller

HANS PONTILLER Körperbilder

Susi Pop, o.T. (Christ in Glory nach Graham Sutherland), 2025 © Zwinger Galerie, Berlin Susi Pop, o.T. (Christ in Glory nach Graham Sutherland), 2025 © Zwinger Galerie, Berlin

BLICKE NACH INNEN Nicäa